È sempre il momento giusto per fare la cosa giusta
GREGORY BATESON

Chi Siamo
L’A.I.R.E.S. si avvale dell’esperienza acquisita nel lavoro con i servizi scolastici, socio-sanitari, educativi e sportivi, pubblici e privati, per svolgere azioni di orientamento, formazione e consulenza al fine di attivare percorsi di cambiamento.
Il Presidente
I suoi ambiti di intervento e formazione riguardano i diritti e la tutela dei minori, le relazioni familiari e di coppia, la prevenzione e il trattamento del disagio in età evolutiva, gli affidi, l’adolescenza e nuove dipendenze, il bullismo e il cyberbullismo, le trasformazioni sociali e le nuove configurazioni familiari.

Ambiti di azione
Attraverso l’analisi della domanda è possibile individuare il percorso evolutivo più adeguato e le proposte d’intervento per il caso specifico.
Spesso infatti la grande varietà di proposte metodologiche d’intervento e dei servizi presenti nel panorama attuale può essere considerata confondente, mentre diviene, se correttamente riconosciuta ed opportunamente usata, una grande risorsa.

Progettazione
Progettazione
L’A.I.R.E.S. ha sviluppato una particolare competenza nella definizione di itinerari progettuali nell’ambito dei finanziamenti pubblici per interventi a favore dell’infanzia e dell’adolescenza.

Formazione
Formazione
L’A.I.R.E.S. offre attività formative agli operatori socio-educativo-sanitari, mirate all’acquisizione di specifiche competenze.
Obiettivi della formazione:
- Lettura e analisi del caso
- Analisi del contesto
- Analisi delle interazioni e della comunicazione
- Ipotesi d’intervento

Consulenza
Consulenza
L’A.I.R.E.S. attraverso il lavoro di consulenza intende potenziare le risorse e le competenze individuali e di gruppo nell’ottica della prevenzione e della promozione del benessere.

Ricerca e monitoraggio
Ricerca e monitoraggio
L’A.I.R.E.S. si rivolge a tutte quelle istituzioni che a vario titolo si occupano di minori attraverso l’attività di ricerca e monitoraggio sugli esiti degli interventi di natura psicopedagogica e terapeutica messi in atto.
I Progetti

Bilanciamenti

Centro Famiglia

Mediazione Familiare
Photogallery
News & Blog

Convegno “Gli invisibili. I figli orfani del femminicidio”.
“Gli invisibili. i figli orfani del femminicidio” è il titolo del convegno presso la Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica...

Save The Date 24 Marzo 2022 – Convegno “Gli invisibili. I figli orfani del femminicidio”. SEGUI LO STREAMING
L'iniziativa si svolgerà nella Sala Zuccari, uno dei più incantevoli ambienti a disposizione del Senato della Repubblica, ed è promossa dalla Presidente dell'AIRES-Onlus&n...

Festival dei bambini
L'Aires-Onlus partecipa al Festival dei bambini, dei giovani e delle famiglie in programma questo pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00 presso il campo di Calcio di S...
I Nostri Soci



I Nostri Collaboratori





